Come può una maglia diventare un touchpoint digitale?
E qual è il vero vantaggio per brand e club quando ogni maglia è connessa a dati, contenuti e processi tramite tecnologia QR o NFC?
In questo articolo scoprirai come funzionano le Connected Jersey, quali vantaggi offrono e perché sono molto più di un semplice gadget per i fan.
Vedrai come brand, produttori e club utilizzano questa tecnologia per garantire autenticità, creare trasparenza e ottenere preziosi insight in tempo reale, tutto attraverso un unico punto di accesso: la maglia stessa.

Dopo aver spiegato in un precedente articolo come le Connected Jersey collegano digitalmente tifosi e club, ora facciamo un passo avanti, mostrando come siano uno strumento strategico per brand, club e produttori.
Le maglie moderne non sono più solo merchandising, ma parte di un’infrastruttura digitale.
I fan cercano autenticità, i club hanno bisogno di trasparenza e i brand devono rispettare nuove normative come il Digital Product Passport (DPP). Le Connected Jersey uniscono tutto questo in un unico sistema, perfettamente integrato nei processi esistenti.
Ogni Connected Jersey contiene un ID digitale, inserito nel transfer termoadesivo o in un’etichetta. Questo ID rende ogni maglia unica e la collega a dati, contenuti e servizi accessibili con una semplice scansione o un tap.
Il risultato è un prodotto che rimane digitalmente accessibile per tutto il suo ciclo di vita, dalla produzione fino all’armadio del tifoso.

La tecnologia è integrata in modo invisibile nel transfer termoadesivo. Un QR code o un chip NFC collega la maglia fisica a una piattaforma digitale. Con una scansione si apre un’interfaccia dove è possibile accedere ad autenticazione, dati di prodotto o contenuti dedicati ai fan.
Tutte le informazioni sono gestite in modo centralizzato, per esempio tramite CNCT, la piattaforma connessa del gruppo r-pac.
In questo modo le maglie restano accessibili e aggiornabili digitalmente per tutto il loro ciclo di vita, dalla produzione fino al tifoso.

1. Scegli la tecnologia:
2. Pianifica l’integrazione: la tecnologia viene inserita negli elementi di branding già esistenti come il logo del club, etichette o tag. L’aspetto della maglia resta invariato, ma acquisisce un’identità digitale.
3. Definisci i contenuti: stabilisci quali informazioni appariranno in seguito alla scansione, come certificazione di autenticità, storia del prodotto, dati di sostenibilità o contenuti per i fan.
4. Analizza e amplia: i dati in tempo reale permettono di misurare utilizzo e interazioni. Questi insight sono la base per estendere il sistema ad altre collezioni o mercati.

Per la prima volta, le Connected Jersey forniscono dati di utilizzo misurabili dal mondo reale. Ogni scansione genera un segnale anonimo, conforme al GDPR, che mostra quando e dove il prodotto è stato usato.
Questi insight aiutano a:
Il risultato è un processo data-driven misurabile, controllabile e scalabile che collega prodotti fisici e flussi digitali.

Quanto è complessa l’integrazione? La tecnologia è inserita direttamente nel transfer termoadesivo, senza passaggi extra né cambiamenti visibili.
È lavabile? Sì. QR code e chip NFC sono integrati in modo sicuro e testati in produzione, resistenti e durevoli per tutta la vita del capo.
Serve un’app dedicata? No. L’accesso avviene tramite il browser dello smartphone, semplicemente con una scansione o un tap.
Come vengono gestiti i dati? Tutte le informazioni sono archiviate e gestite in cloud, per esempio tramite CNCT di r-pac. I numeri seriali, le informazioni DPP e le statistiche di scansione possono essere aggiornati in qualsiasi momento.
Per quanto tempo resta attivo l’accesso digitale? Finché il QR code o il chip NFC restano integri, il collegamento digitale rimane attivo. I contenuti possono essere aggiornati anche anni dopo, indipendentemente dalle stagioni.
Si può applicare anche ad altri prodotti? Certamente. Il concetto è scalabile e adattabile a collezioni lifestyle, accessori o merchandising per fan, creando una soluzione di brand completa per autenticità, trasparenza e controllo dei dati.

Le Connected Jersey trasformano la maglia in una parte attiva della comunicazione del brand.
Uniscono autenticità, esperienza e trasparenza in un unico sistema direttamente sul capo. In questo modo offrono un nuovo livello di controllo e visibilità lungo tutta la filiera, dalla produzione alla vendita fino al coinvolgimento dei tifosi.
Basta un semplice QR code o chip NFC per collegare i prodotti fisici ai processi digitali in modo sicuro, scalabile e pronto per il futuro.
Vuoi avviare il tuo primo progetto Connected Jersey?
Ti supportiamo dalla scelta della tecnologia fino all’attivazione dell’esperienza per i fan.
👉 Scarica la nostra guida Connected Jersey o contattaci per discutere il tuo progetto pilota.













