Il Digital Product Passport sta arrivando e molte aziende non sanno da dove iniziare. In questo articolo scoprirai come fare i primi passi e cosa davvero ti può aiutare lungo il percorso.
“Non so davvero da dove cominciare.”
È una frase che sentiamo spesso.
L’Unione Europea è chiara: dal 2027 il Digital Product Passport sarà obbligatorio per il settore tessile. Eppure, molti brand, produttori e club si chiedono ancora:
Come funzionerà tutto questo? Da dove si comincia?
Se ti suona familiare, sappi che non sei solo.
Il DPP può sembrare un argomento enorme, pieno di tecnologia, dati e normative. Ma non serve sapere tutto subito. Quello che conta davvero è fare il primo passo.

Molti stanno aspettando le linee guida finali dell’UE. Ma in realtà, questo è il momento migliore per prepararsi.
Perché?
In poche parole: il DPP non è un compito per domani, è un’opportunità per oggi. Chi parte in anticipo può decidere come rendere trasparenza, sostenibilità e comunicazione digitale parte integrante del proprio brand, invece di dover correre ai ripari dopo.
Molti credono di dover creare subito un sistema completo, con connessioni dati, soluzioni cloud e digitalizzazione dell’intera collezione. Questo porta quasi sempre a sentirsi sopraffatti.
In realtà, il percorso verso il DPP parte in modo molto più semplice.
Ecco come potresti procedere:
In questo modo, il DPP smette di essere una norma astratta e diventa un progetto concreto e realizzabile.

Se ti stai chiedendo da dove cominciare, la nostra pagina informativa sul DPP è il posto giusto. Troverai tutto ciò che ti serve per capire il Digital Product Passport, spiegato in modo chiaro e senza gergo tecnico.
Ecco cosa contiene:
Che tu stia iniziando ora o stia già pianificando un progetto pilota, questa pagina ti aiuterà a orientarti e a capire come rendere i tuoi prodotti pronti per il DPP.
➡️ Esplora la pagina: Tutto sul Digital Product Passport

Se preferisci avere tutte le informazioni chiave in un unico documento, per uso interno o per discuterne con il tuo team, abbiamo creato la Guida DPP insieme a r-pac CNCT.
La guida riassume gli elementi essenziali, la timeline europea e i primi passi pratici. È il tuo riferimento rapido per una panoramica completa.
➡️ Scarica la guida gratuita: The Digital Product Passport – Una guida di dekoGraphics & r-pac CNCT (PDF)

Il DPP coinvolge molti aspetti: design, dati di produzione, etichettatura e comunicazione con il cliente. Nessuna azienda deve affrontarlo da sola.
Con dekoGraphics e r-pac CNCT, hai due partner che uniscono il mondo fisico e quello digitale:
Il risultato: il tuo branding tessile diventa un punto d’accesso digitale, senza modificare il processo produttivo. E non solo rispetti i requisiti UE, ma crei anche valore aggiunto per il tuo marchio e i tuoi clienti.
Domande frequenti sull’avvio del DPP

Quando diventerà obbligatorio il Digital Product Passport per i tessili? Dal 2027 il DPP sarà obbligatorio per tutti i prodotti del settore tessile venduti nell’UE. I progetti pilota sono già in corso e le normative definitive sono attese nel 2026.
Dovrei iniziare già ora? Sì. Chi parte in anticipo può adattare i propri processi, creare reti di partner e testare i primi prodotti per tempo. Così risparmi stress, tempo e costi più avanti.
Come posso implementare tecnicamente il DPP? L’accesso al DPP avviene tramite un QR code o un chip NFC, ad esempio integrato direttamente nel transfer termoadesivo o nell’etichetta. Il design resta invariato e i dati sono subito accessibili.
Cosa mi serve per iniziare? Non serve avere un sistema completo da subito. Scegli un prodotto pilota, raccogli i dati principali (materiali, provenienza, cura) e decidi se usare QR o NFC. Il resto lo svilupperemo insieme passo dopo passo.
Perché lavorare con dekoGraphics e r-pac CNCT? Perché hai una soluzione completa: tecnologia di smart branding, gestione digitale dei dati, implementazione globale e supporto personalizzato. In questo modo il tuo prodotto è non solo conforme ma pronto per il futuro.

Il Digital Product Passport può sembrare complesso all’inizio, ed è normale. Con la giusta struttura e i partner adeguati, diventa un processo chiaro, gestibile e una vera opportunità per rendere i tuoi prodotti più trasparenti, sostenibili e di valore.
Il passo più importante è il primo. E puoi farlo oggi.
Ti accompagneremo in ogni fase, con esperienza, tecnologia e soluzioni che funzionano.













