|   
|   
IT
|   

IL DIGITAL PRODUCT PASSPORT (DPP): PERCHÉ ORA È IL MOMENTO DI AGIRE

Il Digital Product Passport sta arrivando e molte aziende non sanno da dove iniziare. In questo articolo scoprirai come fare i primi passi e cosa davvero ti può aiutare lungo il percorso.

“Non so davvero da dove cominciare.”

È una frase che sentiamo spesso.

L’Unione Europea è chiara: dal 2027 il Digital Product Passport sarà obbligatorio per il settore tessile. Eppure, molti brand, produttori e club si chiedono ancora:

Come funzionerà tutto questo? Da dove si comincia?

Se ti suona familiare, sappi che non sei solo.

Il DPP può sembrare un argomento enorme, pieno di tecnologia, dati e normative. Ma non serve sapere tutto subito. Quello che conta davvero è fare il primo passo. 


Perché ora è il momento giusto per iniziare

Moose Knuckles dekoGraphics x r pac Digital Product Passport DPP in Textiles with heat transfers 10

Molti stanno aspettando le linee guida finali dell’UE. Ma in realtà, questo è il momento migliore per prepararsi.

Perché? 

  • Perché ora puoi testare, pianificare e imparare senza pressioni.
  • Perché puoi fare esperienza e risparmiare tempo e denaro più avanti.
  • Perché puoi individuare subito eventuali lacune interne e correggerle prima che diventino urgenti. 

In poche parole: il DPP non è un compito per domani, è un’opportunità per oggi. Chi parte in anticipo può decidere come rendere trasparenza, sostenibilità e comunicazione digitale parte integrante del proprio brand, invece di dover correre ai ripari dopo. 


L’errore più comune: pensare troppo in grande

Molti credono di dover creare subito un sistema completo, con connessioni dati, soluzioni cloud e digitalizzazione dell’intera collezione. Questo porta quasi sempre a sentirsi sopraffatti.

In realtà, il percorso verso il DPP parte in modo molto più semplice.

Ecco come potresti procedere: 

  1. Scegli un prodotto pilota: una maglia, una felpa o una piccola collezione bastano per capire come tutto si collega.
  2. Raccogli i dati essenziali: materiale, origine, CO₂, istruzioni di lavaggio sono sufficiente per iniziare.
  3. Crea un accesso digitale: ad esempio con un QR code o un chip NFC integrato nell’etichetta o nel transfer.
  4. Testa, impara, adatta: poi estendi gradualmente il progetto ad altri prodotti. 

In questo modo, il DPP smette di essere una norma astratta e diventa un progetto concreto e realizzabile. 


Il tuo punto di partenza: la nostra pagina informativa sul DPP

The Digital Product Passport DPP is coming quick guide by dekoGraphics r pac CNCT

Se ti stai chiedendo da dove cominciare, la nostra pagina informativa sul DPP è il posto giusto. Troverai tutto ciò che ti serve per capire il Digital Product Passport, spiegato in modo chiaro e senza gergo tecnico.

Ecco cosa contiene:

  • una timeline dettagliata fino al 2027,
  • una checklist per valutare la tua situazione attuale,
  • le risposte alle domande più comuni,
  • e casi reali di come il DPP viene già applicato oggi.

Che tu stia iniziando ora o stia già pianificando un progetto pilota, questa pagina ti aiuterà a orientarti e a capire come rendere i tuoi prodotti pronti per il DPP.

➡️ Esplora la pagina: Tutto sul Digital Product Passport 


Preferisci qualcosa di più compatto? Scarica la nostra Guida DPP (PDF)

Download DPP Guide LinkedIn V2 1

Se preferisci avere tutte le informazioni chiave in un unico documento, per uso interno o per discuterne con il tuo team, abbiamo creato la Guida DPP insieme a r-pac CNCT.

La guida riassume gli elementi essenziali, la timeline europea e i primi passi pratici. È il tuo riferimento rapido per una panoramica completa.

➡️ Scarica la guida gratuita: The Digital Product Passport – Una guida di dekoGraphics & r-pac CNCT (PDF) 


Non devi farlo da solo

10 Questions First Call by dekoGraphics

Il DPP coinvolge molti aspetti: design, dati di produzione, etichettatura e comunicazione con il cliente. Nessuna azienda deve affrontarlo da sola.

Con dekoGraphics e r-pac CNCT, hai due partner che uniscono il mondo fisico e quello digitale:

  • integriamo la tecnologia QR o NFC direttamente nei transfer termoadesivi o nelle etichette,
  • r-pac CNCT fornisce l’infrastruttura dati sicura e globale che li supporta.

Il risultato: il tuo branding tessile diventa un punto d’accesso digitale, senza modificare il processo produttivo. E non solo rispetti i requisiti UE, ma crei anche valore aggiunto per il tuo marchio e i tuoi clienti. 


Domande frequenti sull’avvio del DPP

FAQ by dekoGraphics

Quando diventerà obbligatorio il Digital Product Passport per i tessili? Dal 2027 il DPP sarà obbligatorio per tutti i prodotti del settore tessile venduti nell’UE. I progetti pilota sono già in corso e le normative definitive sono attese nel 2026. 

Dovrei iniziare già ora? Sì. Chi parte in anticipo può adattare i propri processi, creare reti di partner e testare i primi prodotti per tempo. Così risparmi stress, tempo e costi più avanti. 

Come posso implementare tecnicamente il DPP? L’accesso al DPP avviene tramite un QR code o un chip NFC, ad esempio integrato direttamente nel transfer termoadesivo o nell’etichetta. Il design resta invariato e i dati sono subito accessibili. 

Cosa mi serve per iniziare? Non serve avere un sistema completo da subito. Scegli un prodotto pilota, raccogli i dati principali (materiali, provenienza, cura) e decidi se usare QR o NFC. Il resto lo svilupperemo insieme passo dopo passo. 

Perché lavorare con dekoGraphics e r-pac CNCT? Perché hai una soluzione completa: tecnologia di smart branding, gestione digitale dei dati, implementazione globale e supporto personalizzato. In questo modo il tuo prodotto è non solo conforme ma pronto per il futuro. 

dekoAI Your Heat Transfer AI Assistant from dekoGraphics IT

Conclusione: non serve sapere tutto, serve cominciare

Il Digital Product Passport può sembrare complesso all’inizio, ed è normale. Con la giusta struttura e i partner adeguati, diventa un processo chiaro, gestibile e una vera opportunità per rendere i tuoi prodotti più trasparenti, sostenibili e di valore.

Il passo più importante è il primo. E puoi farlo oggi.

Ti accompagneremo in ogni fase, con esperienza, tecnologia e soluzioni che funzionano.


Qual è la tua più grande sfida con le decorazioni tessili?
Come hai scoperto dekoGraphics?
*Campi Obbligatori. Non condivideremo mai le tue informazioni. Consulta la nostra informativa sulla privacy. 

HAI UN’IDEA

NOI POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO
Esplora il mondo delle decorazioni per abbigliamento con la nostra Guida Digitale dekoGraphics. Scopri come stiamo aiutando i marchi come il tuo. Iscriviti per ricevere aggiornamenti ogni due settimane su blog, success stories e prodotti. 

HAI UN’IDEA

NOI POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO
Esplora il mondo delle decorazioni per abbigliamento con la nostra Guida Digitale dekoGraphics. Scopri come stiamo aiutando i marchi come il tuo. Iscriviti per ricevere aggiornamenti ogni due settimane su blog, success stories e prodotti. 

TRUSTED BY

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

TRUSTED BY

ADIDAS dekoGraphics
PUMA dekoGraphics
JAKO dekoGraphics
JOMA dekoGraphics
ARMANI dekoGraphics
HUMMEL dekoGraphics
LE COQ SPORTIF dekoGraphics
THE HOME OF HEAT TRANSFERS dekoGraphics
"dekoGraphics works with an incredible speed but at the same time with amazing quality level standards. They are always available for whatever request you make to them and they always have a great solution for it."
Domingo Palacio, RFEF and Club Senior Sports Marketing Manager, ADIDAS ESPANIA S.A.U
© 2021 dekographics
IMPRINT INFORMATIVA SULLA PRIVACYTERMINI E CONDIZIONI