E se ogni capo d’abbigliamento che produci potesse raccontare la sua storia, dalle fibre con cui è tessuto a come deve essere riciclato?
E se l’UE stesse per rendere obbligatoria questa cosa, con sanzioni per i brand che non si adegueranno?
Se produci o vendi capi nell’UE, ti troverai presto di fronte a uno dei cambiamenti più significativi del settore: il Digital Product Passport (DPP), o Passaporto Digitale, diventerà presto obbligatorio.
Questo significa che ogni prodotto dovrà avere un’identità digitale in grado di tracciare: origine dei materiali, carbon footprint, modalità di cura e circolarità.
Alla fine di questo articolo saprai esattamente come implementare il Digital Product Passport (DPP) nel settore tessile secondo le normative UE, senza compromettere design, flussi produttivi o estetica del brand.
Tratteremo i requisiti fondamentali previsti dalle normative UE e una soluzione concreta già collaudata: transfer termoadesivi intelligenti che trasformano etichette e loghi in punti di accesso interattivi al DPP.
Il Digital Product Passport è il gemello digitale del tuo prodotto fisico. Lo accompagna ovunque e racconta la sua storia e vi si può accedere con una scansione o un tocco.
Garantisce trasparenza su:
⚠️ Attenzione: il DPP non è facoltativo, diventerà obbligatorio.
Il DPP è un elemento chiave della Strategia UE per il Tessile Sostenibile e Circolare e i brand che lo adotteranno per primi non solo saranno conformi alle normative, ma si posizioneranno come trasparenti, circolari e orientati al futuro.
In base al Regolamento Ecodesign per Prodotti Sostenibili (ESPR), i DPP per il tessile devono includere:
Requisiti di accesso:
Sanzioni per mancata conformità:
Risorse ufficiali:
EU Strategy for Sustainable and Circular Textiles
La maggior parte dei dati sulla sostenibilità rimane nascosta perché legata ad app o sistemi backend che i consumatori non usano mai.
⚠️ Il tuo logo può fare di più: diventare il punto di partenza per l’engagement digitale.
I transfer intelligenti portano il passaporto digitale direttamente dove il consumatore interagisce con il prodotto.
I transfer sono già utilizzati nel branding dei capi d’abbigliamento, perché allora non renderli più intelligenti?
Integrando QR code o chip NFC programmabili all’interno delle etichette transfer e gestendoli tramite la piattaforma CNCT di r-pac, puoi abilitare la connettività digitale direttamente sul prodotto.
Come funziona:
Vantaggi:
✅ Nessuna interruzione del flusso produttivo
✅ Nessun compromesso sull’estetica del logo
✅ Trasparenza immediata + valore a lungo termine
✔️ Conformità alle prossime normative UE
✔️ Migliore esperienza utente con accesso intuitivo a livello di prodotto
✔️ Rafforzamento dello storytelling del brand su circolarità e sostenibilità
✔️ Scalabilità globale grazie alla piattaforma CNCT di r-pac
Ecco due esempi rilevanti dal nostro portfolio che mostrano come il branding fisico e la trasparenza digitale possano andare di pari passo:
1. 3D SILICONE | MULTILEVEL CARVED
Un transfer multilivello con incisione e possibilità di integrare un QR code scansionabile. Combina design di alto livello e accesso digitale, rendendo il logo sia bello esteticamente, sia funzionale.
Un transfer termoadesivo multistrato con chip NFC programmabile integrato. L’utente finale può semplicemente avvicinare lo smartphone per accedere a informazione sull’origine del prodotto o contenuti esclusivi.
Ideale per smartwear, abbigliamento tecnico o brand fashion all’avanguardia.
Altri Transfer Intelligenti per i brand di abbigliamento
Offriamo una gamma ampia di transfer termoadesivi smart, progettati per diversi tipi di prodotto, casi d’uso ed esigenze di branding.
Che tu abbia bisogno di soluzioni ultrapiatte, elastiche, riflettenti o eco-friendly, ti aiutiamo a trovare la scelta giusta per la tua strategia DPP.
I transfer intelligenti rendono il DPP concreto in più categorie:
Immagina:
Questa è trasparenza reale e utilizzabile su ogni prodotto.
Abbiamo già fatto la parte più difficile: ora puoi collegarti a una piattaforma ben collaudata.
Come parte di r-pac, ti offriamo accesso completo alla piattaforma CNCT, includendo:
✅ Piattaforma strutturata di gestione dei contenuti digitali
✅ Integrazione sicura dei tag e serializzazione
✅ Supporto globale per produzione e logistica
✅ Competenza dekoGraphics nel branding con transfer termoadesivi
Ti accompagniamo in tutte le fasi del progetto, passo dopo passo.
What is a Digital Product Passport in one sentence? The DPP is your product’s digital twin – containing key information about origin, impact, care, and circularity.
Is the DPP really mandatory? Yes. In the EU, the Digital Product Passport will become mandatory for many textile products starting in 2027.
How can I implement the DPP in my textile? By embedding QR codes or NFC chips into your heat transfer labels – applied like any regular logo without changing your production process.
What do I need technically? You’ll need a branded label with an integrated chip or code – plus a platform to manage and display the data. We provide both.
What’s the benefit of working with r-pac and dekoGraphics? You get an all-in-one solution: smart branding technology, global production support, a certified platform, and personal guidance – all from one partner.
Fatti queste domande. Se puoi spuntarle tutte, sei sulla strada giusta:
🔲 Sai quali informazioni deve contenere il tuo DPP (materiali, dati CO₂, info riciclo, ecc.)?
🔲 Hai una soluzione per rendere queste informazioni digitalmente accessibili direttamente dal prodotto?
🔲 Il tuo branding è pronto, es. con tecnologia NFC o QR integrata?
🔲 Hai un processo chiaro per produzione, aggiornamenti di contenuti e gestione dati?
🔲 Stai usando una piattaforma che ti permette di gestire i tuoi DPP in sicurezza?
Se hai dubbi su uno di questi punti, parliamone. Ti aiutiamo a sviluppare la tua strategia DPP.
Il Digital Product Passport non è solo un’altra normativa, è un passo verso la trasparenza che definirà il futuro del settore tessile.
Fino a oggi la conformità al DPP poteva sembrare complessa, tra incertezze su tecnologia, gestione dati e integrazione. Ora hai visto come i transfer smart e la piattaforma CNCT rendano la conformità semplice: il prossimo passo è avviare un progetto pilota per anticipare la scadenza del 2027.
Con dekoGraphics renderai la tua etichetta bella e funzionale.
Prossimo passo: parliamo della tua strategia DPP
Che tu lavori nel settore moda, sportswear o workwear, ti guidiamo dall’idea all’implementazione.
👉 Prenota una consulenza gratuita per dare vita al passaporto digitale del tuo prodotto.