Vuoi personalizzare dei capi d’abbigliamento ma non sai quale tecnica sia la più adatta?
Non hai un background tecnico e temi di fare la scelta sbagliata?
È proprio per questo che ci siamo noi.
Non serve essere esperti di transfer termoadesivi per realizzare un progetto di successo.
Quello che serve è un partner che spieghi le cose in modo semplice, ti dia raccomandazioni chiare e si occupi dei dettagli.
In questo articolo ti mostriamo:
Non sei solo. Anzi, la maggior parte delle persone con cui lavoriamo proviene dal mondo del design, merchandising, sourcing o sviluppo prodotto. Conoscono bene il loro lavoro ma non necessariamente i dettagli delle decorazioni per il tessile. Ed è assolutamente normale.
Il nostro compito non è trasformarti in un esperto. Il nostro compito è garantirti la soluzione giusta, anche se tu non sai ancora bene quale sia.
Con il nostro blog sui transfer termoadesivi, qualche campione in mano e il partner giusto al tuo fianco, magari alla fine diventerai anche tu un professionista 😉
Non ti sommergeremo di domande tecniche. Ma qualche semplice informazione ci guiderà nella direzione giusta:
Con la risposta a queste domande potremmo già darti delle raccomandazioni mirate.
Non ti invieremo una lista di 150 opzioni chiedendoti di sceglierne una.
Ti proporremo invece soluzioni su misura in base al tuo progetto.
Spiegheremo pro e contro, confronteremo le diverse tecniche e ti aiuteremo a decidere, in termini chiari e semplici.
Alcune cose sono difficili da spiegare solo a parole. Ecco perché crediamo nell’esperienza diretta.
👉 THE BOX – il nostro kit campioni gratuito – ti offre:
Non preoccuparti dei dettagli tecnici, ci pensiamo noi.
I nostri esperti:
In sintesi: tu ci porti l’idea, noi ci assicuriamo che funzioni
Anche senza conoscenze tecniche, saprai sempre a che punto sei:
I nostri clienti vanno da brand emergenti a marchi internazionali.
Di solito lavoriamo con progetti a partire da circa 500 pezzi per design. Questo perché ci concentriamo sul supporto a brand e club con soluzioni scalabili e di alta qualità.
Non sai se il tuo progetto rientra? Scrivici, lo capiremo insieme.
Posso ordinare anche quantità più piccole?
La quantità minima è di 500 pezzi per design. Per progetti su larga scala con piccole tirature iniziali, contattaci pure.
Quanto dura la produzione?
Dopo l’approvazione del campione, i transfer piatti come il FLAT PU sono spesso pronti in 12-15 giorni lavorativi. I transfer più complessi (3D o con effetti speciali) possono richiedere 20-30 giorni o più, a seconda del design e del volume. Trovi tutte le tempistiche nella nostra guida al processo produttivo.
Potete fare test sul tessuto che utilizzerò prima che decida?
Sì! Testeremo direttamente sul tuo tessuto, gratuitamente. Così garantiamo compatibilità perfetta.
Quali tecniche di transfer sono lavabili e resistenti?
Tutte le nostre soluzioni sono su misura per il tuo caso d’uso. Se serve resistenza a lavaggi industriali, alta durabilità o finiture soft-touch, ti mostreremo l’opzione migliore.
Devo fornire il file grafico già pronto?
Non subito. Ti guideremo noi su cosa serve. Idealmente lavoriamo con file vettoriali (.ai, .eps, .pdf, .svg) e riferimenti Pantone. Ti aiuteremo ad adattare i file (abbiamo anche preparato una guida rapida ai file perfetti per i transfer termoadesivi).
Se stai leggendo e pensi: “Non sono sicuro di aver capito tutto…” sei proprio la persona per cui abbiamo scritto questo testo.
Perché non serve capire ogni dettaglio. Ti serve solo un partner che capisca te.
È questo che vogliamo essere: non solo un fornitore, ma la tua guida verso la soluzione giusta.
👉 Vuoi esplorare le varie soluzioni? Ordina THE BOX, gratis e senza impegno
👉 Hai già un tessuto? Facciamo dei test su di esso, gratuitamente
👉 Vuoi discutere la tua idea? Scrivici, ci farebbe piacere parlarne