Benvenuti alla Masterclass sui Transfer di dekoGraphics!
Quando si progetta l’abbigliamento sportivo, l’attenzione è rivolta al movimento e al comfort. Ma il logo?
Se il transfer applicato si crepa, si irrigidisce o si stacca dai tessuti, si compromette anche l’immagine del brand.
In dekoGraphics lavoriamo con marchi di sportswear che pretendono alte prestazioni, non solo dai tessuti, ma da qualsiasi elemento faccia parte del capo.
Per questo motivo raccomandiamo soluzioni affidabili come ECOFLEX ed ECOFILM, progettate per assecondare qualsiasi movimento ed allungamento del tessuto.
In questa guida scoprirai i 3 migliori transfer elastici del nostro portfolio: quando utilizzarli, cosa li rende unici e come testarli direttamente sui tuoi tessuti.
Dalla corsa al sollevamento pesi, dal ciclismo al functional training, l’abbigliamento sportivo è studiato per supportare un’ampia gamma di movimenti.
La regola è semplice: più elasticità offre il tessuto, più flessibilità deve avere il transfer termoadesivo.
Ecco perché i brand scelgono loghi che resistono agli stress meccanici, qualunque sia lo sport.
Se l’elasticità è la tua priorità, ECOFLEX fa al caso tuo.
Si tratta di un transfer in PU (poliuretano) con inchiostri a base d’acqua, realizzato tramite serigrafia, che garantisce elasticità multidirezionale con una finitura morbida e ultra-sottile, resistente anche dopo decine di lavaggi.
Caratteristiche principali:
Ideale per:
Hai bisogno di visibilità in condizioni di scarsa luminosità senza sacrificare l’elasticità?
RFX ECOFILM PU combina sicurezza e prestazioni.
Caratteristiche principali:
Ideale per:
Elasticità e sostenibilità si incontrano. 3R - ECOFLEX è realizzato con materiali bio-based, come oli vegetali, senza compromessi sulle prestazioni.
Ha lo stesso aspetto e le stesse performance del classico ECOFLEX, riducendone però l’impatto ambientale.
Caratteristiche principali:
Ideale per:
Il logo resiste se sottoposto a forte stress meccanico? Sì, ECOFLEX è progettato specificamente per tessuti altamente elastici e rimane integro sotto tensione.
Il logo ritorna alla forma originale dopo essere stato allungato? Assolutamente si. Questi transfer mantengono la loro forma e i contorni originali anche dopo un uso prolungato.
Posso usare i transfer ECOFLEX sul cotone? Tecnicamente sì, ma i veri vantaggi emergono sui tessuti tecnici, dove l’elasticità è fondamentale.
Un ottimo esempio di transfer elastici e sostenibili è rappresentato dalla collezione Planet Nusa, brand danese di activewear eco-performante.
Sfida:
Creare capi elasticizzati e traspiranti, garantendo al tempo stesso visibilità tramite loghi riflettenti.
Soluzione:
Abbiamo fornito a Planet Nusa transfer RFX ECOFILM PU
Risultati:
👉 Leggi la storia completa: Planet Nusa x dekoGraphics
Quando si parla di sportswear elasticizzato, la decorazione non dovrebbe essere il punto debole.
Se hai già sperimentato loghi crepati e transfer rigidi, è il momento di passare a una soluzione migliore. ECOFLEX ed ECOFILM sono progettati per assecondare i movimenti del capo.
Per scoprire come i nostri transfer elastici performano sui tuoi tessuti, hai due opzioni:
1️⃣ Ordina THE BOX, la nostra box gratuita di campioni. Perfetta per toccare con mano resa, finitura e qualità.
2️⃣ Inviaci i tuoi tessuti. Effettueremo gratuitamente un test di applicazione e lavaggio in-house, così saprai subito quale soluzione funziona meglio sui tuoi capi.
Scopri di più nella nostra Masterclass sui Transfer
Offriamo approfondimenti sulle tecniche di transfer, applicazioni e trend di settore.
Esplora il mondo delle decorazioni tessili con la Masterclass sui Transfer di dekoGraphics!