Come può una maglia diventare un touchpoint digitale? E qual è il vero vantaggio per brand e club quando ogni maglia è connessa a dati, contenuti e processi tramite tecnologia QR o NFC? In questo articolo scoprirai come funzionano le Connected Jersey, quali vantaggi offrono e perché sono molto più di un semplice gadget per i fan. Vedrai come brand, produttori e club utilizzano questa tecnologia per garantire autenticità, creare trasparenza e ottenere preziosi insight in tempo reale , tutto attraverso un unico punto di accesso: la maglia stessa. Dalla visione alla realizzazione Dopo aver spiegato in un precedente [...]
Sollevi la pressa, alzi la giacca outdoor… e lì compare: quella leggera, indesiderata lucentezza lungo la manica. Il logo è perfetto, ma il tessuto? Segnato dal segno della pressa. Benvenuto nella realtà di molti brand, club e produttori che lavorano con tessuti in poliammide, meglio conosciuti come nylon. È un materiale leggero, resistente e di protezione contro le intemperie, ma quando si tratta di applicare i loghi può diventare sorprendentemente delicato. Se ti sei mai chiesto perché anche i migliori transfers termoadesivi a volte falliscono su giacche antipioggia o capi outdoor, o perché compare quella fastidiosa lucentezza dopo la pressatura, [...]
Il Digital Product Passport sta arrivando e molte aziende non sanno da dove iniziare. In questo articolo scoprirai come fare i primi passi e cosa davvero ti può aiutare lungo il percorso. “Non so davvero da dove cominciare.” È una frase che sentiamo spesso. L’Unione Europea è chiara: dal 2027 il Digital Product Passport sarà obbligatorio per il settore tessile. Eppure, molti brand, produttori e club si chiedono ancora: Come funzionerà tutto questo? Da dove si comincia? Se ti suona familiare, sappi che non sei solo. Il DPP può sembrare un argomento enorme, pieno di tecnologia, dati e normative. Ma [...]
Probabilmente sì, se lavori con abbigliamento da lavoro, motorsport o capi protettivi. Perché non appena un tessuto è certificato come ignifugo, vale una semplice regola: Anche il logo deve rispettare gli stessi standard di sicurezza. In questo articolo scoprirai cosa significa realmente “ignifugo” quali norme sono rilevanti, come vengono testati questi transfer, anche da istituti indipendenti, e come combinare design e sicurezza senza compromessi. Loghi ignifughi: quando la sicurezza diventa una questione di design Un logo non è solo decorazione. Rappresenta identità, qualità e responsabilità. Ma una volta applicato su un tessuto ignifugo, il materiale sbagliato può diventare un rischio. [...]
Benvenuti alla Masterclass sui Transfer Termoadesivi di dekoGraphics MASTERCLASS SUI TRANSFER TERMOADESIVI: 2 tra le migliori soluzioni tecnologiche per autenticità, digital fan engagement e conformità al DPP Come puoi proteggere il tuo logo dai falsi, offrire un’esperienza di brand digitale e restare al passo con le nuove normative come il Passaporto Digitale o Digital Product Passport (DPP) ? Esistono tecnologie che permettono di dimostrare l’autenticità, coinvolgere i fan e rendere il tuo brand a prova di futuro in un’unica mossa? In questa Masterclass ti mostreremo due tecniche di transfer già collaudate, codici QR e loghi con chip NFC, che fanno [...]
Immagina lo scenario peggiore. È il giorno della partita. Le nuove maglie sono pronte, i tifosi sono sugli spalti, gli sponsor guardano, le telecamere riprendono. Ma durante il riscaldamento noti qualcosa di allarmante: il logo bianco dello sponsor sulla maglia dei giocatori improvvisamente sembra rosa. Il colore rosso del tessuto sublimato è passato attraverso il logo. Questo problema si chiama migrazione del colore (dye migration). Per club e brand significa reclami, costose riproduzioni e tanto stress indesiderato. Ma c’è anche un altro rischio: se un transfer è rigido, può non assecondare l’elasticità del tessuto e quindi screpolarsi. La grande domanda [...]







