👋 Benvenuto alla Parte 3 della nostra miniserie sul DPP. Dopo aver esplorato dove posizionare il DPP nella Parte 1 e come connetterlo tecnicamente nella Parte 2 , oggi entriamo nella parte più interessante: Cosa succede realmente quando qualcuno scansiona? Perché il Digital Product Passport è molto più di un dataset o di un obbligo normativo, è l’estensione digitale del tuo prodotto e quindi un nuovo touchpoint per il tuo brand. Perché l’esperienza digitale conta Dein Browser unterstützt das Video-Tag nicht. Un QR code o un chip NFC da soli non creano un’esperienza. Aprono la porta, ma quello che conta [...]
👋 Benvenuto alla Parte 2 della nostra miniserie dedicata al DPP. In questa serie ti guidiamo passo dopo passo nell’implementazione del Digital Product Passport all’interno dei tuoi capi, dalla scelta dell’etichetta giusta alla progettazione dell’esperienza digitale del cliente. Nella Parte 1 abbiamo visto dove posizionare il DPP. Oggi passiamo alla domanda successiva: come si collega tecnicamente il capo al DPP? Ogni prodotto ha bisogno di un trigger, un punto di accesso che apre il gemello digitale. In sostanza esistono due opzioni, chip NFC o codici QR. Entrambi funzionano in modo affidabile, ma si differenziano per design, costi ed esperienza d’uso. [...]
👋 Benvenuto alla Parte 1 della nostra miniserie dedicata al DPP. In questa breve serie ti accompagniamo passo dopo passo nell’implementazione del Digital Product Passport all’interno dei tuoi capi d’abbigliamento, dalla scelta del migliore punto di accesso per la connessione tecnica fino all’esperienza digitale per i tuoi clienti. Quando si parla di Digital Product Passport la prima grande domanda spesso non è tecnica. È molto più semplice. Dove va inserito il punto di accesso? Ogni capo ha bisogno di una posizione fisica in cui venga attivato il DPP e da cui si possa accedere ai dati digitali del prodotto. Ed [...]
Come può una maglia diventare un touchpoint digitale? E qual è il vero vantaggio per brand e club quando ogni maglia è connessa a dati, contenuti e processi tramite tecnologia QR o NFC? In questo articolo scoprirai come funzionano le Connected Jersey, quali vantaggi offrono e perché sono molto più di un semplice gadget per i fan. Vedrai come brand, produttori e club utilizzano questa tecnologia per garantire autenticità, creare trasparenza e ottenere preziosi insight in tempo reale , tutto attraverso un unico punto di accesso: la maglia stessa. Dalla visione alla realizzazione Dopo aver spiegato in un precedente [...]
Sollevi la pressa, alzi la giacca outdoor… e lì compare: quella leggera, indesiderata lucentezza lungo la manica. Il logo è perfetto, ma il tessuto? Segnato dal segno della pressa. Benvenuto nella realtà di molti brand, club e produttori che lavorano con tessuti in poliammide, meglio conosciuti come nylon. È un materiale leggero, resistente e di protezione contro le intemperie, ma quando si tratta di applicare i loghi può diventare sorprendentemente delicato. Se ti sei mai chiesto perché anche i migliori transfers termoadesivi a volte falliscono su giacche antipioggia o capi outdoor, o perché compare quella fastidiosa lucentezza dopo la pressatura, [...]
Il Digital Product Passport sta arrivando e molte aziende non sanno da dove iniziare. In questo articolo scoprirai come fare i primi passi e cosa davvero ti può aiutare lungo il percorso. “Non so davvero da dove cominciare.” È una frase che sentiamo spesso. L’Unione Europea è chiara: dal 2027 il Digital Product Passport sarà obbligatorio per il settore tessile. Eppure, molti brand, produttori e club si chiedono ancora: Come funzionerà tutto questo? Da dove si comincia? Se ti suona familiare, sappi che non sei solo. Il DPP può sembrare un argomento enorme, pieno di tecnologia, dati e normative. Ma [...]







